È solo quando ci sporchiamo le mani, quando avviciniamo la trowel alla terra, quando essa ci svela i suoi segreti, che ci rendiamo davvero conto della preziosità infinita della nostra disciplina. Per me, il primo scavo non si scorda mai perché è stato con loro, con gli amici dell’Archeoclub Mentana Monterotondo.

Non era solo un’opportunità per mettere in pratica ciò che avevo studiato durante gli anni universitari; era la prima volta che scendevo davvero sul campo, che mi sporcavo le mani con la terra, che vivevo in prima persona l’emozione di riportare alla luce frammenti di storia.

Lo scavo: un viaggio nel tempo

Lo scavo è un viaggio nel tempo: ogni reperto che riaffiora è una testimonianza di vite vissute, di culture e storie che attendono di essere raccontate. Ma ciò che rende tutto questo ancora più speciale è il senso di condivisione che si crea sul campo. Stare insieme a persone animate dalla stessa curiosità e passione, affrontare insieme le sfide della giornata e gioire per ogni piccola scoperta, è qualcosa di unico e prezioso.

Un’esperienza guidata da figure straordinarie

Un aspetto fondamentale di questa esperienza è stato il privilegio di avere come guide due figure straordinarie: la dottoressa Tiziana Sgrulloni e la dottoressa Sara Paoli. Con la loro grande competenza e un entusiasmo contagioso, hanno trasformato ogni giornata di lavoro in un’occasione di apprendimento. Hanno saputo trasmettere non solo conoscenze tecniche, ma anche il rispetto e l’attenzione per il valore del nostro patrimonio archeologico.

Un legame autentico

Nel corso del tempo, con loro e con gli altri membri del gruppo, si è creato un legame autentico. Non è solo una squadra: è un gruppo di amici uniti dalla stessa passione, che condividono momenti intensi sul campo e costruiscono ricordi che dureranno per sempre. Ogni scavo è un’esperienza che ci arricchisce, non solo dal punto di vista della conoscenza, ma anche umanamente.

Un’avventura indimenticabile

Il mio primo scavo resterà per sempre nel cuore, non solo per ciò che ho scoperto, ma soprattutto per le persone con cui l’ho condiviso. Grazie ad Archeoclub Mentana Monterotondo, a Tiziana e a Sara, questa avventura è stata un regalo inestimabile, una delle esperienze più belle e significative della mia vita.

Related Articles

EMMA

Archeologa ed esperta nella valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale, mi occupo anche di tecnologie digitali applicate al settore. Come giornalista, mi dedico alla scrittura e alla conduzione di eventi, promuovendo la divulgazione culturale. Inoltre come amministratrice do condominio certificata, offro competenze specifiche nella gestione di consorzi edilizi per la ricostruzione post-sisma.

CATEGORIE

SHOPPING CART