Piacere, Emma
Sono Emma Moriconi, una professionista multidisciplinare con una profonda passione per la cultura e la comunicazione e con la volontà di mettere competenze e cuore nella ricostruzione, restituendo identità e futuro alle comunità del Centro Italia colpite dal terremoto.

EMMA MORICONI

Archeologa ed esperta nella valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale, mi occupo anche di tecnologie digitali applicate al settore e di progetti per la riqualificazione territoriale, con una particolare attenzione al valore dell’identità e della memoria.

Come giornalista mi dedico alla scrittura, alla conduzione di eventi, alla promozione e alla divulgazione culturale e sono direttrice del quotidiano on-line Area-C di Veroli (FR).

Sono anche una scrittrice, ho pubblicato diversi volumi e fornisco contributi letterari in opere a più mani, credendo profondamente nel valore della interdisciplinarietà.

Inoltre, come amministratrice di condominio professionista iscritta ad AIAC, Associazione Italiana Amministratori di Condominio, offro competenze specifiche prevalentemente nella gestione di consorzi edilizi per la ricostruzione post-sisma.

RICONOSCIMENTI

Emma Moriconi

Un viaggio tra i risultati e gli attestati

che celebrano l'impegno e la professionalità

  1. Laurea Magistrale in Patrimoni Culturali nell’Era Digitale – 110/110 e lode
    Master di I livello in Gestione e Conservazione del patrimonio culturale nell’era digitale, votazione: Eccellente
    Laurea in Conservazione e valorizzazione dei beni culturali, 110/110 e lode
    Amministratrice di condominio professionista, AIAC, 110/110
  2. Riconoscimento speciale Premio Acqui Ambiente 2017
    Amatrice. Dolce amara terra mia di Emma Moriconi.
    Duro, ineccepibile e appassionato resoconto giornalistico sul tragico terremoto che ha devastato il Centro Italia, opera di una bravissima giornalista originaria di Amatrice, una delle città più colpite. Arricchito da straordinarie, toccanti fotografie. Scritto col cuore in tumulto, nei giorni immediatamente successivi alla tragedia, esorta tutti a mobilitarsi per non lasciarsi sopraffare dalla forza della natura. Ha la prefazione del Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi
  3. Premio “Jenne Perla della Cultura” - Menzione Speciale
    Menzione speciale per Amatrice, dolce amara terra mia, premiata per l’intreccio tra solidarietà e letteratura. I ricavi e i diritti d’autore del libro, che racconta con realismo e sensibilità una terra martoriata dal sisma, sono stati devoluti al Comune di Amatrice. Il premio è stato conferito dalla giornalista Rai Gemma Giovannelli.
  4. Premio “Migliore Corsista” - AIAC
    Premiata e riconosciuta come la migliore corsista nella storia di AIAC (Associazione Italiana Amministratori Condominiali), distinguendosi per impegno, preparazione e capacità nel campo dell’amministrazione condominiale, unendo competenza tecnica e attenzione al valore storico-patrimoniale degli immobili.

L'APPROCCIO DEL TEAM

Credo molto nel valore della collaborazione e nello scambio di competenze.

Lavoro spesso con professionisti di diverse discipline, creando sinergie che arricchiscono ogni progetto. Questo approccio interdisciplinare favorisce soluzioni complete e ben strutturate, con un’attenzione particolare alle persone, alle loro necessità e al rispetto dell’identità territoriale e della memoria che ci lega ai luoghi e alle tradizioni.

45a86d54-13a1-41d9-8101-c3de39d9f751
team 22
team 32
team 21
team 24
team 19

LA MIA FILOSOFIA

Collegare Passato e Futuro: Cura, Memoria e Innovazione

Alla base di tutte le mie attività c’è un filo conduttore: la cura e la valorizzazione di ciò che ha valore, che sia un bene culturale, una storia da raccontare o uno spazio da ricostruire.

Credo nel rispetto della memoria e dell’identità, ma anche nella capacità di innovare e guardare al futuro. Mi piace lavorare con approcci interdisciplinari e strumenti innovativi, per connettere passato e presente, persone e territori, tradizione e cambiamento.

IMG_8357
RILIEVI (2)
IMG_5142
Emma è una persona dalle stupefacenti e molteplici competenze, tutte di alto profilo: una professionista che riesce ad appassionarsi a ogni aspetto del suo lavoro che quindi non conosce ambiti di elezione: tutto è al pari interessante, degno di attenzione, utile per costruire relazioni. Letteralmente assetata di sapere, estremamente corretta con qualunque interlocutore, non cessa mai di formarsi e di aggiornarsi progredendo costantemente in ogni direzione. L’interesse per le relazioni umane è alla base del suo lavoro e in virtù di questo riesce a creare armonia in qualunque team e a trasmettere entusiasmo. Adorabile e affidabile.

Susanna Buffa

Con Emma ho capito cosa significa lavorare in un team che ha obiettivi e passioni; cosa significa essere determinati e come ottenere risultati puntando sulle competenze di ognuno.

Marzio Mozzetti

Emma è una donna di una innata dolcezza e disponibilità, sempre pronta ad aiutare gli altri con una parola giusta, con un gesto o un prezioso consiglio; non passa inosservata e chi l'ha come amica sa che deve tenersela stretta, le persone come lei sono rare

Deborah Panichi

SHOPPING CART